Controcorrente

Bed and Breakfast Battipaglia: ecco perchè abbiamo abbandonato Booking.com

booking bed and breakfast battipaglia casa vacanze

 

Ti ringraziamo per aver deciso di visualizzare questa pagina. Dedicandoci due minuti del tuo prezioso tempo, vogliamo spiegarti brevemente perchè ci definiamo una struttura… un “bed and breakfast indipendente“. Ogni viaggio inizia con un click. Basta digitare nel “magic box” di Google la nostra destinazione e in una frazione di secondo il mondo si mostra a noi! Improvvisamente la nostra mente viene bombardata da centinaia di strutture pronte ad accoglierci, proprio come si fa con i vecchi amici, senza remore…a braccia aperte. Chiunque viaggi per lavoro o per piacere, …e negli ultimi dieci anni non abbia vissuto sulla luna, conosce le OTA. La sigla OTA (Online Travel Agency) altro non sono che le Agenzie di Viaggio Online. Le OTA hanno ormai soppiantato le classiche agenzie di viaggi tradizionali, che a nostro modesto avviso, sono ancora valide per organizzare al meglio diverse esperienze di viaggio. Probabilmente il nome OTA non dice nulla, mentre se dico Booking, Expedia, Venere, Hotels o TripAdvisor? Ecco che la lampadina si accende! Ora vogliamo spiegarti perchè abbiamo deciso di abbandonare le OTA.

L’impegno, la perseveranza, la tenacia e la convinzione sono i pilastri su cui si costruisce quella casa chiamata “lavoro”. Gestire una struttura turistica, sia essa piccola o grande, comporta un dispendio di energie, un investimento di capitali e una marea di impegno. Fortunatamente le energie e l’impegno non ci manca di certo, mentre i capitali non bastano mai 🙂 Impegnarsi in quello che si fa è requisito fondamentale, svolgere poi il lavoro che piace è una fortuna.

Il nostro “B&B Battipaglia” è il frutto di una scelta, di una tenace convinzione: ospitare persone che necessitano di una sistemazione comoda e funzionale. Ogni camera del B&B Battipaglia, singola, doppia, tripla o quadrupla che sia è il frutto di noi stessi, del nostro modo di rapportarci al mondo che ci circonda. Fornire agli ospiti il giusto supporto professionale, offrire quel contatto umano che faccia sentire a casa una persona anche se a 1000km di distanza, è la nostra missione. Per poter applicare quanto sopra detto è fondamentale avere un approccio diretto con l’ospite. Solo interloquendo con esso, dal momento della prenotazione fino al giorno della sua partenza, è possibile offrire un servizio consono alle sue esigenze.

 

La breve collaborazione di “B&B Battipaglia” con il sito Booking.com

bed and breakfast in battipaglia salerno campania casa vacanze

Quando, anni fa, iniziammo questa splendida avventura, essendo alla prime armi e a corto di clienti, decidemmo subito di inserire la nostra struttura sul più famoso portale di prenotazione online “Booking.com”  La speranza era di far spuntare il nostro fiore appena nato, farlo spiccare in quell’immenso campo fiorito che era e che tutt’ora è l’offerta dei risultati di ricerca di “Booking.com”. Effettivamente il nostro neonato bed and breakfast fu subito notato, le prenotazioni arrivarono quasi immediatamente… tutto sembrava andare per il verso giusto. Peccato che “il fiore” stava crescendo nel terreno sbagliato. Scemato l’entusiasmo iniziale, tornata la logica, iniziammo a trarre le conclusioni del nostro primo mese di collaborazione con le OTA.

Resoconto in sintesi:

  • 40 prenotazioni totali ricevute (senza avere nemmeno un recapito dell’ospite, con l’unica scelta di dover aspettare imperterriti per ore ed ore, in una piccola struttura a gestione familiare ottimizzare il tempo è fondamentale per svolgere al meglio le mansioni giornaliere)
  • 13 disdette dell’ultimo minuto (capita spesso che un ospite prenoti contemporaneamente più strutture per il suo soggiorno e solo all’ultimo minuto fa la sua scelta definitiva, cancellando tutte le altre prenotazioni)
  • 4 no-show (ospiti mai presentatisi, letteralmente dei fantasmi dal momento della prenotazione fino al momento dell’arrivo)
  • commissione del 15% (considerando le nostre tariffe estremamente competitive, sono fondi inevitabilmente sottratti alla qualità del servizio offerto)

Va da se, considerando la matematica (almeno quella spicciola) non una opinione, che sottraendo alle 40 prenotazioni ricevute le 13 disdette e i 4 no-show, in un mese andarono a buon fine soltanto 23 prenotazioni. Intanto Booking.com trattenne la sua percentuale del 15% a monte, nello stesso istante in cui un visitatore confermava la sua prenotazione. Per le prenotazioni annullate il sistema in automatico scalò le commissioni applicate. Mentre fummo noi poi a dover comunicare che per 4 prenotazioni nessun ospite varcò mai la soglia della nostra struttura, soltanto in seguito a questa comunicazione il mese successivo il sistema ci scalò le commissioni trattenute.

Alle 27 prenotazioni ricevute non andò molto meglio! Eravamo impossibilitati ad avere alcun approccio con gli ospiti. Nessun telefono da chiamare, nessuna email con cui interloquire… Passammo quel mese ad attendere per ore ed ore l’arrivo dei nostri ospiti. Magari ci si allontanava per 15 minuti a fare la spesa o per recarsi in posta, nello stesso preciso istante qualcuno bussava alla porta senza trovare nessuno 🙁 🙁 🙁 Il contatto umano era alienato, inesistente, considerato dalla piattaforma allo stremo di un reato. Booking non dava la possibilità di avere un recapito per poter entrare in contatto con gli ospiti. Questa fu la cosa che maggiormente ci infastidì. Bene per un grande albergo con una reception fissa 24 ore su 24, dove c’è sempre qualcuno delegato ad accogliere gli ospiti in arrivo. Male, anzi malissimo, per una piccola struttura a conduzione familiare. Aspettare per ore qualcuno che non si conosce e di cui non si conosce l’orario di arrivo è qualcosa di snervante 🙁 Invito chiunque a provare!

Il contatto preliminare con un ospite è fondamentale, per diversi motivi:

  • si ha la possibilità di conoscersi (anche se solo telefonicamente)
  • si ha la possibilità di presentare la propria struttura e i servizi offerti
  • ci si può organizzare circa l’orario di arrivo e di partenza
  • si possono fornire dettagli e info utili circa il percorso del viaggio
  • si può comunicare tempestivamente per qualsiasi evenienza

Perchè Booking.com vieta il contatto tra struttura e cliente:

  • il sistema tende a meccanizzare le prenotazioni
  • vieta il contatto diretto e indiretto con la struttura scelta
  • non permette nemmeno di inviare una email alla struttura
  • non fornisce il numero di telefono della struttura, ma solo l’indirizzo fisico
  • il sito vieta qualsiasi approccio diretto per evitare che il cliente “scappi”

Per Booking.com tutte le strutture sono uguali, poco importa se si tratta di una graziosa baita sui colli orientali del Friuli o di un palazzone di vetro al centro di Milano. Al sistema importa solo fagocitare prenotazioni e incassare commissioni (spesso troppo alte). Non troviamo sia equo paragonare un albergo a 4 stelle con un piccolo bed and breakfast. Al sistema non importa chi prenota una camera basta che prenoti e soprattutto che non “scappi”.

 

Bed and Breakfast Battipaglia ha scelto di andare controcorrente

B&B Battipaglia affittacamere struttura prenotazioni contro corrente

 

Parola d’ordine: controcorrente. Non è possibile, per una piccola struttura, lavorare con queste OTA. Non è possibile essere considerati delle pedine da allineare nei risultati di ricerca di un portale qualsiasi. Non è giusto dedicare il proprio impegno e spesso la propria vita ad un “capo” invisibile con cui non si possono nemmeno scambiare due chiacchiere. Noi abbiamo deciso di aprire il nostro “Bed and Breakfast Battipaglia” proprio per essere indipendenti, per non essere schiavi di un sistema macchinoso e freddo, per non prender parte alla disfatta globale dei sentimenti e delle interazioni umane messa in atto dal web. Amiamo il contatto umano e ci piace interagire attivamente con le persone. Non è concepibile interagire solo tramite click!!! 🙂 Poco importa se riceveremo meno prenotazioni perchè non presenti su Booking.com, almeno le prenotazioni che riceveremo saranno il frutto di un contatto umano e solidale. Abbiamo creato un nostro sito (questo!) che seguiamo e cerchiamo di migliorare ogni giorno, includendo tutte le informazioni utili e veritiere su quello che offriamo a chi decida di soggiornare presso la nostra piccola struttura. Ti garantiamo che il nostro sito contiene molte più informazioni dettagliate di una semplice scheda struttura presente su Booking.com. Chi meglio di te stesso può decidere cosa sia valido o meno per il tuo soggiorno? Chi meglio di te stesso potrà mai valutare se è il caso o meno di sceglierci per le tue vacanze a Battipaglia?!?

Chiamaci a qualsiasi ora del giorno, scrivici un’email se preferisci,

mandaci un telegramma o una cartolina

…..ma non cercarci su Booking.com non ci troverai!!! 

Stiamo governando la globalizzazione o la globalizzazione governa noi?

CHIAMA